A.A. V.V., Guide de la Vallée d'Aoste, Casanova, Torino, 1876
Tipo di opera: guida di viaggioTipo di viaggio: -Tipo di viaggiatore: redattore di guidePagine VdA: intero volume Guide de la Vallée d'Aoste
Amé GORRET, Victor-Emmanuel sur les Alpes, Casanova, Torino, 1879
Tipo di opera: biografia, resoconto di viaggioTipo di viaggio: turisticoTipo di viaggiatore: monaPagine VdA: intero volume Victor-Emmanuel sur les Alpes
Maxime DU CAMP, Voyage au Grand Saint Bernard, Société bibliographique, Parigi, 1879
Tipo di opera: resoconto di viaggioTipo di viaggio: turisticoTipo di viaggiatore: turistaPagine VdA: intero volume Voyage au Grand Saint Bernard
I. O. MELLE, De la viabilité dans la Vallée d'Aoste, Bona, Torino, 1881
Tipo di opera: saggioTipo di viaggio: studio sulla viabilitàTipo di viaggiatore: studiosoPagine VdA: intero volume De la viabilité dans la Vallée d'Aoste
Aimé CIVIALE, Les Alpes au point de vue de la géographie physique et de la géologie, Rothshild, Parigi, 1882
A.A. V.V., Guida illustrata della Valle d’Aosta: Gressoney (Ivrea, Pont St-Martin, Issime, Gressoney St-Jean, La Trinité, Monte Rosa), Casanova, Torino, 1882
Jean Baptiste DE TILLIER, Historique de la Vallée d'Aoste, Mensio, Aosta, 1888
Tipo di opera: saggioTipo di viaggio: studi storiciTipo di viaggiatore: storicoPagine VdA: intero volume Historique de la Vallée d'Aoste
Arthur Thomas MALKIN Leaves from his Diary (in Alpine Journal, vol X 1885; vol XV, nn. 107, 108, 109, febbraio, maggio, agosto 1890), Longmans, Green & co., Londra, 1890
Tipo di opera: diario di viaggioTipo di viaggio: turisticoTipo di viaggiatore: turistaPagine VdA: 44-45 (vol. X); 46-52, 131-139 (vol. XV) Alpine journal, vol. XAlpine journal, vol. XV
Louis KURZ, Guide de la chaîne du Mont Blanc à l'usage des ascensionnistes, Attinger, Neuchatel, 1892
William Martin CONWAY, The Alps from end to end, Constable & co., Westminster, 1895
Tipo di opera: diario di viaggioTipo di viaggio: turisticoTipo di viaggiatore: turistaPagine VdA: 84-112 The Alps from end to end
Charles LENTHERIC, L'homme devant les Alpes, Plon, Nourrit & co., Parigi, 1896
Tipo di opera: saggioTipo di viaggio: studi storici, geografici, scientificiTipo di viaggiatore: studiosoPagine VdA: 201-207; 276-281; 390-393; 403-404; 410 L'homme devant les Alpes
Angelo MOSSO, Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studi fatti sul Monte Rosa, Treves, Milano, 1897
Francis GRIBBLE, The early mountaineers, Unwin, Londra, 1899
Tipo di opera: saggio, raccolta di esperienze di viaggioTipo di viaggio: studi storiciTipo di viaggiatore: studiosoPagine VdA: 139-147 The early mountaineers
Charles MONTMAYEUR, Voyage sentimental autour du Mont Blanc, première partie, Duc, Parigi, 1900
Jeanne CAZIN, Les saltimbanques: scènes de la montagne, Hachette, Parigi, 1908
Tipo di opera: romanzoTipo di viaggio: avventuraTipo di viaggiatore: scrittricePagine VdA: 268-283 Les saltimbanques
Claud SCHUSTER, Peaks and pleasant pastures, Frowde, Oxford, 1911
Tipo di opera: resoconto di viaggioTipo di viaggio: turisticoTipo di viaggiatore: turistaPagine VdA: 60-65, 73-74 Peaks and pleasant pastures
Thomas George BONNEY, The building of the Alps, Unwin, Londra, 1911
Tipo di opera: saggioTipo di viaggio: studi scientifici, geograficiTipo di viaggiatore: scienziato (geologo)Pagine VdA: 107-108, 215-216, 287-290, 314-317, 331 The building of the Alps
Marcel BLANCHARD, Les routes des Alpes Occidentales a l'époque Napoléonienne (1796-1815), Grenoble